Categoria: (Economia & Mercati) Curiosità Varie 📈
-
Forse Ho Capito Perché l’Argento Vale Così Poco
Il prezzo dell’argento è storicamente basso rispetto all’oro perché la disponibilità reale sul mercato è molto più alta: circa 64…
-
Un Ipotetico Ufficio per gli Scambi Aurei Internazionali
Ispirato da una scena del film Sherlock Holmes a New York (1976), questo articolo esplora l’idea di un centro fisico…
-
Cosa e Perché Sale o Scende Durante una Recessione
Durante una recessione, calano beni legati al consumo e alla produzione come azioni e materie prime, mentre aumentano quelli percepiti…
-
Difesa Europea e Investimenti dei Privati
L’Europa valuta strumenti finanziari per coinvolgere i risparmiatori nel riarmo, ispirandosi a modelli come i PIR e l’ISK. Possibili fondi…
-
L’Importanza di Essere Pronti a una Tempesta Finanziaria
Investire senza una strategia porta a scelte impulsive e spesso dannose, influenzate dalle continue notizie di mercato. Un approccio metodico…
-
Introduzione al Patto di Stabilità e Crescita
Il Patto di Stabilità e Crescita (PSC) garantisce la disciplina fiscale nell’Unione Europea, ma è criticato per il rischio di…
-
Il SIRE e il Possibile Debito Pubblico Invisibile
Il SIRE è una moneta parallela all’euro basata su certificati di credito fiscale senza interessi. Promette di stimolare l’economia interna,…
-
Consulenti Finanziari e la Dipendenza dai Mercati
I consulenti finanziari indipendenti, sebbene liberi da vincoli bancari, restano dipendenti da strumenti finanziari regolamentati, trascurando investimenti alternativi come l’oro…
-
Errori Concettuali del Prelievo Forzoso dal C/C
Il prelievo forzoso del 1992 ha colpito solo la liquidità nei conti correnti, penalizzando soprattutto i meno abbienti, mentre i…