Categoria: Economia & Mercati 📈
-
L’Importanza di Investire su Sé Stessi, nella Pratica
Investire su se stessi è più redditizio e sicuro che affidarsi ciecamente alla borsa. Con conoscenza ed esperienza si possono…
-
Fine delle Crisi: Inflazione, Guerra o Produzione
Le crisi monetarie si risolvono con inflazione, guerra o crescita produttiva. Le prime due sono soluzioni distruttive, mentre solo la…
-
Analisi Critica sull’Efficacia dell’Alternativa BRICS+
I BRICS+ vogliono ridurre la dipendenza dall’Occidente, ma affrontano problemi interni e divergenze economiche. Una valuta comune e l’uso dell’oro…
-
Chi Custodisce in Pratica i Titoli del Nostro Deposito
I titoli finanziari che vediamo nel nostro deposito sono nostri solo indirettamente. Sono custoditi da intermediari specializzati tramite sistemi altamente…
-
La Storia dei “Miliardi Bruciati” in Borsa
La capitalizzazione di mercato è una stima del valore di un’azienda quotata, basata sul prezzo delle sue azioni. Le variazioni…
-
Il Prezzo dell’Oro che Scende Quando i Mercati Crollano
Quando i mercati crollano, il prezzo dell’oro può scendere a causa delle vendite forzate per ottenere liquidità, dell’apprezzamento del dollaro…
-
L’Impatto delle Spese Militari tra Necessità e Conseguenze
Le spese militari, pur essendo necessarie, non generano ricchezza ma solo costi, sottraendo risorse a investimenti produttivi. Storicamente potevano portare…
-
I 9 Più Famosi Effetti Economici nella Storia
Gli effetti economici influenzano consumi, prezzi e investimenti: l’Effetto Cantillon mostra come l’emissione di moneta favorisca alcuni a scapito di…
-
Il Valore delle Azioni in Borsa
Il valore delle azioni dipende dall’incontro tra domanda e offerta, dai fondamentali aziendali e dal rapporto P/E, che indica se…