Categoria: (Economia & Mercati) Curiosità Varie 📈
-
Difesa Europea e Investimenti dei Privati
L’Europa valuta strumenti finanziari per coinvolgere i risparmiatori nel riarmo, ispirandosi a modelli come i PIR e l’ISK. Possibili fondi…
-
L’Importanza di Essere Pronti a una Tempesta Finanziaria
Investire senza una strategia porta a scelte impulsive e spesso dannose, influenzate dalle continue notizie di mercato. Un approccio metodico…
-
Introduzione al Patto di Stabilità e Crescita
Il Patto di Stabilità e Crescita (PSC) garantisce la disciplina fiscale nell’Unione Europea, ma è criticato per il rischio di…
-
Il SIRE e il Pericolo del Debito Pubblico Invisibile
Il SIRE è una moneta parallela all’euro basata su certificati di credito fiscale senza interessi. Promette di stimolare l’economia interna,…
-
Consulenti Finanziari e la Dipendenza dai Mercati
I consulenti finanziari indipendenti, sebbene liberi da vincoli bancari, restano dipendenti da strumenti finanziari regolamentati, trascurando investimenti alternativi come l’oro…
-
Errori Concettuali del Prelievo Forzoso dal C/C
Il prelievo forzoso del 1992 ha colpito solo la liquidità nei conti correnti, penalizzando soprattutto i meno abbienti, mentre i…
-
L’Importanza di Investire su Sé Stessi, nella Pratica
Investire su se stessi è più redditizio e sicuro che affidarsi ciecamente alla borsa. Con conoscenza ed esperienza si possono…
-
Fine delle Crisi: Inflazione, Guerra o Produzione
Le crisi monetarie si risolvono con inflazione, guerra o crescita produttiva. Le prime due sono soluzioni distruttive, mentre solo la…
-
Chi Custodisce in Pratica i Titoli del Nostro Deposito
I titoli finanziari che vediamo nel nostro deposito sono nostri solo indirettamente. Sono custoditi da intermediari specializzati tramite sistemi altamente…