Ecco una selezione dei miei romanzi preferiti. Non è stato affatto facile stilare una classifica dei più interessanti visto che sono tanti e ognuno è unico a modo suo. Alcuni titoli sono anche ascoltabili in versione audio sul sito de il Narratore (collegamento non promozionale), per chi ama immergersi nei racconti con le cuffie. Tra classici intramontabili e quelli più moderni, ogni pagina ha il suo perché. Buona lettura… o buon ascolto!
Indice
- Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas
- La vendetta del deserto di Michael Crichton
- La domatrice di Agatha Christie
- Jurassic Park di Michael Crichton
- L’isola misteriosa di Jules Verne
- I corsari delle Antille di Emilio Salgari
- L’isola dei pirati di Michael Crichton
- Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
- L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson
- Altri romanzi

#1. Il conte di Montecristo
di Alexandre Dumas
Edmond Dantès, giovane marinaio promesso sposo, viene ingiustamente accusato di tradimento e rinchiuso nel carcere del castello d’If. Durante la prigionia conosce un altro detenuto che gli rivela l’esistenza di un tesoro nascosto. Dantès riesce a evadere, trova il tesoro e assume l’identità del misterioso Conte di Montecristo. Con astuzia e ricchezza, si vendica di coloro che lo hanno tradito e rovinato la sua vita. Alla fine, comprende il valore del perdono e della giustizia, trovando una nuova pace interiore.

#2. La vendetta del deserto
di Michael Crichton
Un egittologo scopre un antico codice che conduce alla tomba inviolata di un faraone egiziano. Per portare alla luce il tesoro senza l’intervento delle autorità, organizza una spedizione segreta con un gruppo eterogeneo di specialisti. Mentre scavano illegalmente nel deserto egiziano, tensioni e sospetti crescono tra i membri. L’avidità e il tradimento minacciano di distruggere tutto prima che la tomba venga scoperta. In un finale imprevedibile, la sete di gloria si scontra con la dura realtà dell’archeologia clandestina.

#3. La domatrice
di Agatha Christie
Durante un viaggio a Petra, l’inquietante signora Boynton viene trovata morta, apparentemente per cause naturali. La donna, crudele e manipolatrice, teneva in pugno i suoi figli adottivi con una tirannia psicologica soffocante. Hercule Poirot, presente tra i turisti, viene incaricato di scoprire se si tratti di omicidio. Indagando tra silenzi, rancori e alibi incerti, smaschera un colpevole mosso da una certa voglia di libertà… In un paesaggio maestoso e senza tempo, si consuma una vendetta tanto umana quanto inevitabile.

#4. Jurassic Park
di Michael Crichton
Un miliardario visionario costruisce un parco a tema su un’isola tropicale, dove scienziati hanno clonato veri dinosauri grazie al DNA estratto da zanzare fossili. Prima dell’apertura al pubblico, alcuni esperti vengono invitati a testare la sicurezza del parco. Ma un sabotaggio al sistema informatico scatena il caos: i dinosauri si liberano e iniziano a cacciare gli esseri umani. I protagonisti lottano per la sopravvivenza tra predatori preistorici intelligenti e fuori controllo.

#5. L’isola misteriosa
di Jules Verne
Durante la guerra di secessione americana, cinque prigionieri fuggono in mongolfiera e si ritrovano su un’isola sconosciuta nel mezzo dell’Oceano Pacifico. In un ambiente selvaggio e pieno di enigmi, usano ingegno e scienza per sopravvivere e costruire una nuova vita. Ma l’isola nasconde segreti inquietanti e fenomeni inspiegabili che sfidano la loro logica. Misteriosi aiuti li soccorrono nei momenti critici, guidandoli nell’ombra.

#6. I corsari delle Antille
di Emilio Salgari
Ambientata nei Caraibi del Seicento, la saga segue le avventure del temibile Corsaro Nero e dei suoi fratelli, vendicativi nobili italiani divenuti pirati per combattere l’oppressione spagnola. Tra battaglie navali, duelli, tesori nascosti e isole misteriose, i corsari lottano per la giustizia e l’onore. Il Corsaro Nero, figura tragica e romantica, si innamora della figlia del suo acerrimo nemico, ma la passione si scontra con il giuramento di vendetta. La saga intreccia eroismo, lealtà e destino, in un mare di avventure epiche. Alla fine, il mare resta l’unica vera patria per chi ha scelto la libertà come bandiera.

#7. L’isola dei pirati
di Michael Crichton
Nel 1665, il capitano Charles Hunter organizza una spedizione per impadronirsi di un galeone spagnolo carico di oro, ancorato su un’isola fortificata nel cuore dei Caraibi, chiamata Matanceros. Hunter, insieme al suo equipaggio, si trova a dover affrontare una serie di ostacoli, tra cui la sorveglianza da parte del crudele capitano spagnolo Cazalla e le insidie della giungla tropicale, piena di pericoli naturali e nemici nascosti. La lotta per la sopravvivenza diventa una battaglia non solo contro i nemici, ma anche contro chi dovrebbe essere amico.

#8. Dieci piccoli indiani
di Agatha Christie
Dieci sconosciuti vengono invitati su un’isola misteriosa da un anfitrione che nessuno conosce di persona. Una volta giunti, scoprono di essere accusati di crimini impuniti e iniziano a morire uno dopo l’altro, seguendo i versi di una filastrocca infantile. Isolati dal mondo e senza via di fuga, non si rendono conto che l’assassino è uno di loro. La tensione cresce man mano che il gruppo si assottiglia, alimentato da sospetti, paura e paranoia. In un finale geniale e inquietante, la verità emerge solo quando ormai è troppo tardi.

#9. L’isola del tesoro
di Robert Louis Stevenson
Jim Hawkins, un giovane ragazzo, trova una mappa che potrebbe condurre a un tesoro nascosto e si unisce a un equipaggio per intraprendere un’avventura pericolosa su un’isola lontana. Durante il viaggio, scopre che tra i membri della ciurma si celano traditori, tra cui un astuto e pericoloso pirata. Mentre le alleanze si infrangono, Jim deve affrontare sfide che metteranno alla prova il suo coraggio e la sua capacità di giudizio. La ricerca del tesoro si trasforma in una lotta per la sopravvivenza, dove Jim apprende lezioni di lealtà, inganno e crescita personale.
#10. Altri romanzi
Ci sono altri romanzi che, pur non entrando nella classifica principale, meritano di essere letti. Anch’essi mi hanno sorpreso, emozionato o fatto riflettere, e li consiglio con convinzione. Sono elencati in ordine alfabetico, non di gradimento.
- Assassinio sul Nilo di Agatha Christie
Durante una crociera sul Nilo, una giovane e ricca ereditiera fresca di matrimonio viene assassinata tra gli sguardi stupiti degli altri passeggeri. Poirot, presente a bordo, dovrà districare una rete di gelosie, inganni e vendette per smascherare il colpevole. - Corpi al sole di Agatha Christie
Durante una vacanza in un esclusivo hotel su un’isola della costa del Devon, un’affascinante e controversa attrice viene trovata strangolata su una spiaggia isolata. Poirot, presente tra gli ospiti, indaga su una rete di alibi e segreti, rivelando che l’apparente delitto passionale nasconde moventi più complessi. - Il club Dumas di Arturo Pérez-Reverte
Un cacciatore di libri rari viene incaricato di autenticare un misterioso volume esoterico legato al diavolo e, parallelamente, un manoscritto attribuito a Dumas. Indizi, delitti e simboli occulti lo trascinano in un intrigo letterario dove realtà e finzione si confondono pericolosamente. - Il mondo perduto di Michael Crichton
Una nuova spedizione raggiunge Isla Sorna, dove dinosauri clonati vivono allo stato selvaggio. Quella che doveva essere un’esplorazione scientifica si trasforma in una corsa contro il tempo tra predatori letali e tradimenti. - Il pericolo senza nome di Agatha Christie
Poirot, in vacanza in Cornovaglia, incontra una giovane proprietaria che ha recentemente subito strani incidenti quasi mortali. Convinto che qualcuno voglia ucciderla, Poirot indaga tra amici e parenti, scoprendo una rete di inganni e segreti. - Il silenzio degli abissi di Michael Crichton
Un gruppo di sommozzatori è chiamato a investigare su un’imbarcazione affondata. Durante la missione, si trovano ad affrontare pericoli inaspettati, tra segreti e fatti che non tornano. - La grande rapina al treno di Michael Crichton
Londra, 1855: un audace piano criminale mira a rubare una fortuna in oro trasportata su un treno blindato diretto in Crimea. Tra travestimenti, inganni e serrature impossibili da forzare, il colpo prende forma con precisione maniacale. - La sagra del delitto di Agatha Christie
Durante una sagra in un tranquillo villaggio inglese, un misterioso gioco dell’assassino si trasforma in un vero omicidio. Poirot, dovrà scoprire chi ha sfruttato l’occasione per uccidere davvero, celandosi dietro sorrisi e apparenze. - L’arte della guerra di Sun Tzu
Antico trattato cinese sulla strategia militare, analizza come vincere senza combattere, sfruttando l’inganno, la disciplina e la conoscenza del nemico. Ogni principio è applicabile anche fuori dal campo di battaglia, nella politica, nel lavoro e nella vita. - Non previsto dal computer di Michael Crichton
Un gruppo di malviventi organizza una rapina in un lussuoso hotel spagnolo, ma le cose non vanno come previsto. Mentre la situazione si complica, tra tradimenti e colpi di scena, i piani iniziali vengono minacciati da imprevisti. - Zanna Bianca di Jack London
Nato tra i ghiacci del Grande Nord, mezzo lupo e mezzo cane, cresce nella lotta per la sopravvivenza tra crudeltà e violenza. Solo l’incontro con un uomo giusto gli insegnerà fiducia, affetto e la possibilità di una nuova vita.
Lascia un commento