I metalli preziosi e non preziosi presentano caratteristiche fisiche e chimiche che ne influenzano l’uso in vari ambiti. Tra i parametri principali troviamo la densità , la suscettibilità magnetica, la velocità del suono nel metallo e la conducibilità elettrica.


Legenda e descrizione dei parametri
Pt Platinum Platino | Au Aurum Oro | W Wolframium Tungsteno | Pd Palladium Palladio | Pb Plumbum Piombo | Ag Argentum Argento |
Cu Cuprum Rame | Ni Niccolum Nichel | Fe Ferrum Ferro | Zn Zincum Zinco | Al Aluminium Alluminio |
- La densità è la quantità di massa per unità di volume. Essa dipende dalla disposizione degli atomi nel reticolo cristallino e dalla loro massa atomica.
- La velocità del suono rappresenta la rapidità con cui un’onda sonora si propaga attraverso il materiale. Dipende dalla sua rigidità elastica e dalla densità : quelli più rigidi e meno densi tendono ad avere una velocità del suono maggiore.
- La conducibilità elettrica è la capacità di permettere il passaggio della corrente elettrica. È influenzata dalla mobilità degli elettroni e dalla struttura cristallina. I materiali con elettroni liberi o delocalizzati hanno un’elevata conducibilità .
- La suscettibilità magnetica è una misura della risposta di un materiale a un campo magnetico esterno. Nei materiali paramagnetici è positiva, indicando un leggero allineamento (attrazione) con il campo, mentre in queli diamagnetici è negativa, indicando una leggera opposizione (repulsione) al campo.
Lascia un commento